Come combattere i parassiti che infestano il nostro orto biologico? Un aiuto ce lo possiamo far dare dalle coccinelle, splendidi coleotteri, tanto colorati e tanto importanti. Dicono che vedere le coccinelle nell’orto sia una grande fortuna per le proprie colture. Dunque, questo grazioso animaletto oltre essere portatore di leggende, ha un ruolo molto importante negli orti degli agricoltori. Andiamo a scoprire insieme il significato della coccinella e del ruolo essenziale che ha nel vostro orticello.
LA LEGGENDA della coccinella
Una coccinella! … Quante volte hai urlato trovandone una in giardino o, se sei proprio fortunato, ti si è poggiata sulla mano? Ci auguriamo ti sia capitato molto spesso. Il numero sette, poi, è associato alla fortuna. Difatti si dice che il numero di puntini neri sul dorso della coccinella indichi quello dei mesi in cui si sarà baciati dalla dea della fortuna e che presto arriveranno soldi. La fortuna è maggiore se l’insetto si posa il tempo necessario per contare fino a 22. Credenze e leggende, a noi piace pensare che sia vero, ma di una cosa siamo certi: nell’orto la dolce coccinella fa davvero miracoli.
Le COCCINELLe NELL’ORTO BIOLOGICO
Bioclè da anni opera nel rispetto dell’ambiente, portando avanti un tipo di agricoltura basata sul biologico e sulla sostenibilità, rispettando il ciclo naturale delle colture. Le coccinelle sono degli insetti molto simpatici per l’orticoltore, infatti si nutrono di altri insetti (si tratta quindi di animaletti entomofagi) e sono ottimi predatori dei parassiti che infestano le piante da orto. Si dice che questo piccolo insetto porti molta fortuna, sicuramente portano bene alle coltivazioni mangiandosi afidi e altri nemici dei nostri ortaggi.

Come si attirano le coccinelle nell’orto: La produzione come la natura vuole.
Cosi come per tutti gli insetti presenti nei nostri campi, anche per le coccinelle esistono piante che ne favoriscono la permanenza e se vogliamo richiamarle dobbiamo capire quali sono e disseminarle nei dintorni del nostro orto. Tra queste vi sono i broccoli ed i cavoli, è buona norma infatti lasciare nel terreno il gambo di questi ortaggi una volta che abbiamo tagliato il ceppo, cosi che vengano attirate e vi possano depositare le uova. Tra le erbe aromatiche utili per attrarre le coccinelle vi sono: l’aglio, il timo e la salvia mentre tra i fiori troviamo la calendula, il tarassaco (o dente di leone), il fiordaliso, i gerani e l’ortica. Come attirare le coccinelle nell’orto biologico quindi? Con fiori e colture a loro dedicate, che tra l’altro abbelliscono anche gli spazi verdi e non usando pesticidi.
La Coccinella nell’orto sui nostri broccoli
In questo reel sulla nostra pagina Instagram vi mostriamo la raccolta dei broccoli con i quali prepariamo le conserve di crema di broccoli e broccoli sott’olio presenti nel nostro shop. Qui siamo in compagnia di una bella coccinella. Seguici per tante novità del nostro mondo.