Bioclè e la ricetta di rosanna: zucca delica al forno
Bioclè ama la natura, rispetta l’ambiente e si prende cura di te e della tua pelle, ma è anche un golosone! Di conseguenza, condivide ricette con i suoi amici e visitatori del suo shop. Coltiviamo, nei nostri terreni, anche varie tipologie di zucche. Alcune le mangiano le nostre lumache, altre noi e i nostri clienti. La ricetta di oggi viene proprio da una nostra cara amica Rosanna che ha condiviso con noi questa prelibatezza: la zucca delica al forno!
INGREDIENTI per la zucca delica al forno
- Una zucca delica
- sale q.b.
- origano q.b.
- olio q.b.
PROCEDIMENTO
- Lava la zucca bene e non togliere la buccia (questa famiglia di zucche mantovane ha la buccia molto dura, ma cotta ha un sapore speciale)
- Tagli la zucca a spicchi
- Prendi una teglia bassa e la carta forno
- Poni la zucca tagliata sulla carta forno
- Condisci con sale, olio e origano
COTTURA
- In forno preriscaldato ventilato a 200 gradi
- Tempo 15-20 min
- Sarà pronta quando è morbida (prova con la forchetta o uno stuzzicadenti)
VARIANTI della zucca delica al forno
Sarebbe carina, come variante, aggiungere un ingrediente alla ricetta: il pangrattato. Donerà un pò di croccantezza, rendendo la pietanza più sfiziosa.
CONCLUSIONE
Usa questa ricetta come aperitivo su un buffet, o in una cena come contorno. Gustosa, rapida e, soprattuto, facile da fare. Ringraziamo Rosanna per questa ricetta e per aver condiviso con noi le sue foto.
Essendo bio ho mangiato anche la buccia ed è buonissima anche quella!
Rosanna, la nostra cliente soddisfatta!

Curiosità sulla zucca
Un pò di curiosità sulla zucca delica? Abbiamo pensato ti sarebbe piaciuto saperne di più, di conseguenza abbiamo fatto delle ricerche per te!
La zucca è ricca di caroteni dalle proprietà antiossidanti e anti infiammatorie. Contiene calcio, potassio, sodio, magnesio, fosforo e vitamina E. Inoltre, ha proprietà diuretiche e calmanti e un alto numero di fibre che aiutano a riequilibrare la flora intestinale. La zucca Delica è nata da un incrocio.
Caratteristiche organolettiche
- La Delica è tondeggiante, con la buccia verde scuro e la polpa arancione.
- La buccia della Delica è liscia.
- Tagliata, la zucca emana un odore dolce e delicato.
- Il sapore della zucca, una volta cucinata, è molto dolce.
Lascia un commento sotto questo articolo per dare suggerimenti e incrementare le varianti di questa semplice ricetta!
Pingback: I 7 benefici della zucca - Bioclè - Agricoltura Guarnieri